L’attivismo di Ibra, trasferitosi dal Piemonte per unirsi alla lotta dei braccianti di Rosarno e i suoi progetti per migliorare le loro condizioni di vita e di lavoro. La sete di conoscenza di Batch e il suo sogno di diventare infermiere e tornare magari un giorno in Gambia per avere cura dei suoi connazionali. Il riscatto di Drissa che ha trovato nel cibo e nella cucina il linguaggio per una sua strada in Italia e per aiutare gli altri.
La resistenza, la tenacia e il coraggio di Patty che si è liberata dai ricatti di chi la voleva nelle catene della prostituzione e ora lavora perché le voci dei migranti nei ghetti siano ascoltate. L’impegno di Tam Tam Basketball che attraverso lo sport dà speranza, futuro e alternative allo sfruttamento alle seconde generazioni di Castelvolturno.
Vi presentiamo le 5 storie finaliste del contest “Oltre il ghetto. Storie di libertà”.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.
Falegnameria creativa umbra dal 1993, il Pianeta delle Idee rappresenta la famiglia delle piccole e medie imprese italiane, da sempre cuore pulsante del nostro tessuto produttivo. Ci racconta di realtà intraprendenti che, colpite dalla pandemia, sono state capaci di reinventarsi per sopravvivere, talvolta proprio offrendo soluzioni creative ai problemi inediti causati dal Covid.